bistecca alla fiorentina
Ingredienti per 3
persone
La Bistecca con
il controfiletto,
il "mitico" osso
a T identifica la classica Fiorentina.
Si ricava dalla
lombata del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale, con
un'età compresa tra i 16 e i 24 mesi.
Dimensioni e
peso: dai 8-8 cm d'altezza per un peso oltre il chilo,
ai 3,5-4 cm per
un peso di circa 600-800 grammi.
Altri ingredienti:
1,2 kg di
lombata, l'altezza ottimale per una cottura al sangue è di 6
cm.
Pepe di mulinello
Cristalli di sale
grosso
Olio extravergine
di oliva
 |
Preparazione
ʘ
Sigillare la carne in una
piastra o griglia ben calda in entrambi i lati 4-5 minuti
per lato.
ʘ Evitare di bucare, premere e
"stressare" la carne per evitare perdita di liquidi.
ʘ Ultimare la cottura
posizionando la carne "in piedi"
sull'osso per permettere alla parte più interna di arrivare
alla giusta temperatura.
ʘ Con il termometro ad ago
misurare la temperatura al cuore della fiorentina tenendo
conto delle temperature di riferimento.
ʘ Da considerare che più la
carne cuoce maggiore è la perdita di liquidi influenzando
così la succosità e la tenerezza finale.
ʘ Far riposare la carne appena cotta e procedere al taglio
separando dall'osso il filetto e il controfiletto e
scalopparli con un taglio leggermente obliquo e aggiungere a
piacere sale grosso e olio extravergine di oliva.
Grado di cottura in base
alla temperatura interna della carne
48°C - 52°C
molto al sangue |
60°C - 64°C cottura
media |
54°C - 58°C
mediamente al sangue |
65°C - 70°C ben cotta |
|